Molfetta, 10 Maggio 2020, del prof. Antonio Conte – Si è appena concluso il corso “Didattica a Distanza con G.Suite” organizzato online grazie all’innovativo scatto in avanti proposto dal prof. Antonio Conte per CISAL SCUOLA PUGLIA in ambito di proposte formative di “Schola Magistra Vitae”. Il percorso formativo è stato erogato in 24H di cui … Continua a leggere
25 Luglio 2017 – Cisal Scuola Puglia comunica un recentissima notizia circa l’inserimento del modello B sul portale ISTANZE ON LINE per le procedure di aggiornamento della II e III Fascia delle Graduatorie di Istituto. Con nota Ministeriale del 25 Luglio 2017, alle ore 16:03, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Bari pubblica la proroga alle … Continua a leggere
Per i docenti appartenenti alle graduatorie di Istituto che hanno prodotto domanda cartacea entro il 30 Giugno scorso i termini di inserimento del Modello B va fatto dal 14 al 25 Luglio sulla piattaforma nell’area Istanze On Line. La proroga della scadenza per le segreterie delle Scuole per valutare le domande di accesso alle Graduatorie … Continua a leggere
Comunicato Stampa – Ricorsi per inserimento in GAE per i diplomati Magistrale entro il 2001/2002. Il giorno 19/Giugno 2017 alle ore 17:00 presso la sede regionale della Cisal Scuola Puglia in Via Lembo, 48 – Bari (https://cisalscuolapuglia.wordpress.com/2017/06/16/ricorsi-inserimento-in-gae-diplomi-magistrali-entro-il-20012002/) l’ufficio legale incontrerà i docenti ex Istituto Magistrale per ricorso collettivo per l’inserimento in GAE. Si tratta di … Continua a leggere
PER LA TUTELA DEI DIRITTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI C’E’ IL NUOVO E DINAMICO SINDACATO: UDIR L’UDIR è un’associazione rivolta ai dirigenti scolastici, ai presidi incaricati, a tutte le professionalità della ricerca e dell’istruzione nata a Palermo e fondata con il preciso scopo di porsi come nuovo punto di riferimento per le professionalità dell’Istruzione Pubblica, dell’Università … Continua a leggere
MOBILITÀ, PUBBLICATA L´ORDINANZA MINISTERIALE Presentazione on line delle istanze dal 13 aprile al 6 maggio e dal 4 maggio al 24 maggio per il personale ATA, a.s. 2017-2018. l Ministero dell’Istruzione ha trasmesso con nota 16128 del 12 aprile 2017 il testo definitivo del CCNI mobilità scuola e l’OM 221/17 (personale docente, educativo e ATA) e l’OM 220/17(insegnanti di religione cattolica) … Continua a leggere
a cura dell’Avv. Caterina SERVEDIO Egr. Avvocato, sono una docente di Scuola secondaria che recentemente (corrente anno scolastico 2016-2017) si è assentata da un Corso di aggiornamento a Scuola deliberato dal Collegio dei docenti, per una visita specialistica nella propria giornata libera. La scuola mi ha considerato in assenza per malattia per l’intera giornata, effettuando … Continua a leggere
Il conteggio dei 36 mesi circa la reiterazione dei contratti su cattedre vacanti, annuali e disposti fino al 31.08, decorre dal 1° settembre 2016 e non prevede nessun conteggio dei servizi pregressi (nota Min. 24306 del 1° settembre 2016) . Ciò premesso, resta da modificare il comma 131 di riforma: chi totalizza 36 mesi di … Continua a leggere
“Libera di scegliere? Le modalità con cui si è attuato l’esodo forzato dei docenti rappresenta un vero e proprio ricatto morale e professionale, altro che di libertà di scelta” (Anna, ex docente GAE, sposata con al Nord); “Per decenni ho lavorato come supplente nella provincia di Bari e ora Renzi pretende che io a 58 … Continua a leggere
Si comunica per il periodo di Ferie 2016 la sede CISAL SCUOLA PUGLIA resterà chiusa dal 1 agosto al 31 agosto. Gli iscritti potranno comunque utilizzare per eventuali ‘emergenze’ la posta elettronica del sindacato: cisalscuolapuglia@libero.it oppure inviare un SMS dopo il 15 agosto al n. di cellulare: 347-7646115.
(Ordinanza Ministeriale n. 241/2016, dell’Ordinanza Ministeriale n. 244/2016 e del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto l’8 aprile 2016 (Nota prot. 9520 del 8/4/2016) Le operazioni di mobilità per l’anno 2016/17, dopo la definizione del Contratto Integrativo con i principali Sindacati del comparto scuola, prevedono due fasi distinte. Nella prima fase (A dell’art 6 del CCNI) si … Continua a leggere
La domanda è disponibile su Istanze Online del sito MIUR dalle ore 8, 00 del 29 febbraio alle ore 14,00 del 30 marzo. Sono stati pubblicati i bandi per il concorso docenti 2016. I posti disponibili per ordine di scuola sono: Infanzia 7.237 (6.933 comuni e 304 di sostegno) Primaria 21.098 (17.299 comuni e 3.799 di … Continua a leggere
Circa gli elenchi aggiuntivi D.D.G. 89 del 16.02.2016,integrazione graduatorie di Istituto Graduat.d’Istituto, elenco aggiuntivo
AI COLLEGHI NEOASSUNTI ALLE RSA CISAL/ANIEF Di Seguito le prime ipotesi di mobilità a.s. 2016/2017. MOBILITA’ 2016/17, DOMANDE NEL MESE DI MARZO Avrà luogo lunedì l’incontro tra MIUR e OO.SS. per la stesura definitiva del CCNI sulla mobilità 2016/17. Per i docenti suddivisione in 4 fasi: PRIMA FASE: comunale, su sede. Interesserà in particolare i … Continua a leggere
Concorso Scuola, firmato il decreto che autorizza il Bando da 63.700 cattedre nel 2016 Martedì, 29 Dicembre 2015 18:02 – Firmato il decreto che consentirà al Miur di adottare il Bando per selezionare nel triennio 2016-2018 oltre 63.700 docenti da assumere nelle scuole. Concorso Scuola
Bari, 02 dicembre 2015, ore 17 Sede Regionale Cisal Scuola, Via Paolo Lembo, 48 L’incontro informativo si terrà presso la sede Regionale della Cisal Scuola di Bari, all’o.d.g. le innumerevoli problematiche poste dalla “Buona Scuola” in materia di anno di prova, Comitato di Valutazione, Valutazione, Mobilità straordinaria. Saranno presenti i massimi dirigenti regionali dell’ANIEF e della CISAL … Continua a leggere
(Permessi straordinari retribuiti di cui all’ art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n.395) Si informa che il personale docente, educativo ed A.T.A., a tempo indeterminato in via prioritaria, nonché il Personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31.08.2016) e fino al termine delle attività didattiche (30.06.2016) può presentare domanda per usufruire dei … Continua a leggere
(La rubrica si avvale della gentile consulenza della Dott.ssa Caterina SERVEDIO, Avvocato, Esperta in Diritto e Legislazione scolastica, Specializzata in Mediazione e Conciliazione d’Impresa – Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB, Perfezionata e Master in “Etica e Diritti umani”, già Docente di Diritto Formazione Professionale. Riceve per appuntamento: E-mail: avvcaterinaservedio@libero.it. Scrive una docente della Scuola secondaria: … Continua a leggere
Si è tenuta nei primi giorni di Agosto 2015 una affollata Assemblea Sindacale dei docenti GAE in merito al Piano di Assunzioni previsto dalla Riforma Renzi. Presente il Segretario Regionale della Cisal Scuola, Prof. Vincenzo Servedio, nel corso dei lavori sono stati discussi i molteplici aspetti ‘oscuri’ del piano delle assunzioni; forti le preoccupazioni espresse … Continua a leggere
Ha preso il via il Piano Assunzioni previsto dalla riforma della scuola. Da ieri è possibile inviare le domande per partecipare al piano. – Le istruzioni del Ministero. Da ieri, 28 luglio 2015 , sul sito del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, è possibile procedere alla presentazione delle domande per partecipare al Piano Assunzioni … Continua a leggere
Si comunica che gli uffici resteranno chiusi dal 20 luglio 2015 al 17 agosto 2015 per la pausa estiva
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con la nota 15379 del 19 maggio 2015 ha fornito indicazioni circa la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria da parte del personale docente, educativo e ATA per il prossimo anno scolastico 2015/2016. Scadenze per la presentazione delle domande: Dal 15 al 30 giugno 2015 personale docente della … Continua a leggere
“Riceviamo e volentieri pubblichiamo il sottoriportato documento dei Docenti precari del “Coordinamento precari FISCAB“. Non possiamo non condividere la richiesta di stabilizzazione del posto di lavoro da parte dei Colleghi precari che il lavoro non l’hanno mai avuto, pur avendo garantito per decenni la funzionalità della scuola italiana.” F.to Cisal Scuola Puglia. I docenti precari … Continua a leggere
(La rubrica si avvale della gentile consulenza della Dott.ssa Caterina Servedio, Avvocato, Esperta in Diritto e Legislazione scolastica, Specializzata in Mediazione e Conciliazione d’Impresa – Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB, Perfezionata e Master in “Etica e Diritti umani”, già Docente di Diritto Formazione Professionale. Riceve per appuntamento: E-mail avvcaterinaservedio@libero.it). Egr. Uff. Legale Cisalscuola, Avv. … Continua a leggere
(Le attuali fasce di reperibilità: 9,00 -13,00 e 15,00 -18,00) La situazione attuale In tema di visite fiscali scuola, dopo alterne vicende legislative che hanno visto consolidarsi, per qualche tempo, la figura del malato-recluso e del malato sorvegliato-speciale, si è consolidata una normativa più aderente alle esigenze amministrative ed organizzative delle scuole e più rispettose del … Continua a leggere
E’ stata pubblicata l´Ordinanza Ministeriale n. 4 del 24 febbraio 2015, prot. n. 145 concernente le norme di attuazione del C.C.N.I. sottoscritto il 23 febbraio 2015 in materia di mobilità del Personale docente, Educativo ed ATA per l´anno scolastico 2015/2016 e trasmessa dal MIUR con nota prot. n. 6434 del 24 febbraio 2015. La presentazione delle domande, sia per … Continua a leggere
Si vota nei gg. 3,4,5 marzo 2015 – LA CISAL SCUOLA (attuale Cisal FPC –Funzioni Pubbliche Centrali/Dipartimento Scuola) a seguito di accordi nazionali cha hanno dato vita ad una Grande Aggregazione Sindacale Nazionale sarà presente al rinnovo delle RSU 2015 unitamente all’ANIEF –Associazione Sindacale Professionale,con la sigla ANIEF Nel pubblico impiego le prime elezioni RSU … Continua a leggere
(legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, comma 4, e 7, commi 1, 2 e 3) Avv. Caterina Servedio (La rubrica si avvale della gentile consulenza della Dott.ssa Caterina Servedio, Avvocato, Esperta in Diritto e Legislazione scolastica, Specializzata in Mediazione e Conciliazione d’Impresa – Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB, Perfezionata e Master in … Continua a leggere
Con nota prot. N. 4403 del 16.10.2010 l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Ufficio VII ha comunicato che il personale docente, educativo ed A.T.A., a tempo indeterminato in via prioritaria, nonché il Personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31.08.2015) e fino al termine delle attività didattiche (30.06.2015) può presentare domanda … Continua a leggere
Il MIUR ha comunicato, con la nota 11413 del 6 ottobre 2014 reperibile sul sito http://www.istruzione.it, che la funzione per la scelta delle 30 scuole relativa alle graduatorie di istituto ATA, è attiva su istanze on-line fino alle ore 14,00 del 5 novembre 2014. ULTIM’ORA: PROROGATO AL 15.11.2014, ORE 14,00 Con la stessa nota il MIUR ha comunicato la disponibilità … Continua a leggere
E’ stato pubblicato l’atteso (e più volte rinviato) bando per la terza fascia d’istituto del personale ATA. Le domande, da presentarsi entro mercoledì 8 ottobre 2014, sono cartacee, mentre la scelta delle 30 scuole avverrà con le istanze on-line. Il MIUR, con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014 e allegati, ha pubblicato il bando per il reclutamento nel … Continua a leggere
ADERISCI ALLA PETIZIONE ONLINE – Bari – L’art. 18 della legge del 20 maggio 1970 ( denominata Statuto dei Diritti dei Lavoratori), recita: “ il Giudice con sentenza dichiara inefficace il licenziamento o annulla il licenziamento intimato senza giusta causa o giustificato motivo ed ordina al datore di lavoro di stabilimento che occupa più di … Continua a leggere
Il MIUR, con nota 6870 del 7 luglio 2014 COMUNICA le date per la presentazione delle domande ed invia l’ipotesi di C.C.N.I. sottoscritto il 26 marzo 2014 in attesa della firma definitiva. Di seguito il calendario delle operazioni di inoltro delle istanze: DOCENTI scuola dell’infanzia e primaria: dall’11 al 21 luglio (online) DOCENTI scuola secondaria … Continua a leggere
La nota Ministeriale – Di seguito alla nota 5543 del 30 maggio scorso, il MIUR, con la nota prot. n. 1692 del 26 giugno 2014, comunica che dalle ore 9. 00 del 4 luglio alle ore 14.00 del 4 agosto 2014 sarà disponibile l´istanza Polis relativa al modello B per la scelta delle istituzioni scolastiche ai fini dell´inclusione nelle graduatorie di … Continua a leggere
Decreto Dipartimentale 263 del 22 maggio 2014 in http://www.istruzione.it Al via il nuovo Ciclo per il conseguimento dell’abilitazione. E’ indetta per l’anno accademico 2014-2015 una selezione per l’accesso ai Corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per il conseguimento dell’abilitazione per l’insegnamento nella scuola secondaria di I e di II grado. Il termine ultimo di presentazione della domanda … Continua a leggere
Pubblicato il Decreto Ministeriale 353/2014. Tra le novità l’inserimento in II fascia dei maestri diplomati entro il 2001/2002. È stato pubblicato il 22 maggio 2014 il Decreto Ministeriale 353 relativo al rifacimento delle graduatorie di circolo e di istituto per gli anni scolastici 2014/2015, 2015,2016, 2016/2017. Il D.M. in sintesi: Le nuove graduatorie di Circolo e di … Continua a leggere
A cura della Segreteria Regionale per la Puglia Sono pervenute numerosissime richieste di chiarimenti da parte di molti colleghi della Regione Puglia e di altre Regioni d’Italia in merito al ginepraio della composizione per fasce sia delle graduatorie permanenti ad esaurimento , sia delle graduatorie d’Istituto la cui riapertura è prevista per il mese di … Continua a leggere
Al via gli interventi triennali di Aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento. Le operazioni, avviate con la pubblicazione del D.M. 01 aprile 2014, n. 235, riguardano esclusivamente il personale docente ed educativo già incluso nelle graduatorie ad esaurimento. Termine ultimo per la presentazione delle istanze rigorosamente on-line: 10 maggio, ore 14:00. Tutti gli allegati sono reperibili … Continua a leggere
(La rubrica si avvale della gentile consulenza della Dott.ssa Caterina Servedio, Avvocato, Esperta in Diritto e Legislazione scolastica, Docente di Discipline Giuridiche F.P., Specializzata in Mediazione e Conciliazione d’Impresa – Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB, Perfezionata e Master in “Etica e Diritti umani”). Domanda Egr. Avvocato, Dott.ssa Caterina Servedio, sono una docente … Continua a leggere
Con nota prot. n. 655 del 28 febbraio è stata trasmessa l´ORDINANZA MINISTERIALE N. 32 del 28.02.2014 concernente le norme di attuazione del C.C.N.I. sottoscritto in data 26.02.2014 in materia di mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l´anno scolastico 2014/2015. La presentazione delle domande va effettuata obbligatoriamente VIA WEB utilizzando l´applicazione del MIUR “ISTANZE … Continua a leggere
Il Senato della Repubblica, ha convertito in via definitiva il D.L. 104 (Misure urgenti in materia di istruzione) Esaltazione da parte del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, che ha dichiarato “questo provvedimento rappresenta un’inversione di tendenza rispetto al passato, ed è una prima risposta alle domande del mondo della scuola”. IL PROVVEDIMENTO, IN … Continua a leggere
“Provvedimenti totalmente inadeguati che impoveriscono docenti, ATA e qualità della scuola”, è quanto dichiarato dal Segretario Regionale della Cisal Scuola Puglia, Vincenzo Servedio. L’art. 11 della manovra colpisce ancora duramente la scuola imponendo “il blocco dell’adeguamento del contratto e degli scatti di anzianità per tutti i dipendenti statali”, ivi compresi i lavoratori della scuola. I … Continua a leggere
Per opportuna conoscenza e perché ne sia data la massima diffusione anche mediante l’affissione all’albo della propria scuola, si comunica che il personale docente, educativo ed A.T.A., a tempo indeterminato in via prioritaria, nonché il Personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31.08.2014) e fino al termine delle attività didattiche (30.06.2014) può presentare domanda … Continua a leggere
(La rubrica si avvale della gentile consulenza della Dott.ssa Caterina Servedio, Avvocato, Esperta in Diritto e Legislazione scolastica, Docente di Discipline Giuridiche F.P., Specializzata in Mediazione e Conciliazione d’Impresa – Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB, Perfezionata e Master in “Etica e Diritti umani”). Gent.ma Prof.ssa Avv. Caterina Servedio, sono una docente di … Continua a leggere
Aprile 1997, ‘nasceva’ a Bari il primo periodico Nazionale della Cisal Scuola LA PUGLIA RICORDA CON RINNOVATO ORGOGLIO LA NASCITA DEL PERIODICO NAZIONALE DELLA CISAL SCUOLA Marzo 1997: presso il Tribunale di Bari veniva registrata la testata del primo Periodico Nazionale della Cisal Scuola, formato tabloid cartaceo per una facile lettura. Direttore Responsabile il Prof. … Continua a leggere
Master in Etica della Pace, diritto ed educazione alla cittadinanza e al dialogo interculturale DIPARTIMENTO JONICO in collaborazione con Istituto Comprensivo “S.G.Bosco-A.Manzoni TORITTO ORGANIZZA UN CONVEGNO SUL TEMA: RECIPROCITA’ DIFFICILE: L’EDUCAZIONE TRA DISTANZA E PROSSIMITA’ Toritto,4 settembre 2013, ore 9,00 – 12,00, Auditorium Plesso Scuola secondaria “S.G.Bosco”,Via Montessori ,s.n. Presenta: Prof. Vincenzo SERVEDIO, Dirigente Scolastico I.C. “S.G.Bosco-A.Manzoni”, docente di … Continua a leggere